È stato firmato questa mattina il verbale per la proroga per ulteriori 12 mesi, fino a gennaio 2025, di cassa integrazione in deroga per 1354 lavoratori di Jsw Steel Italy a Piombino, di cui una parte a zero ore, mentre i restanti con un massimo
È stato firmato questa mattina il verbale per la proroga per ulteriori 12 mesi, fino a gennaio 2025, di cassa integrazione in deroga per 1354 lavoratori di Jsw Steel Italy a Piombino, di cui una parte a zero ore, mentre i restanti con un massimo
Sideralloys e GMS smentiscono le loro stesse rassicurazioni. Prima delle festività natalizie avevano garantito ai lavoratori il pagamento delle tredicesime, con lo stipendio di dicembre (pagato di norma il 12 del mese successivo) e invece al momento
Michele De Palma, segretario generale della Fiom, la vicenda dell’ex Ilva è arrivata al redde rationem con la rottura fra governo e Mittal. Voi nel 2018 firmaste l’accordo con i franco indiani: non era meglio scegliere Jindal e la sua
L’esito dell’incontro di oggi a Palazzo Chigi, tra la delegazione del Governo e i vertici di Invitalia e ArcelorMittal, conferma quello che Fim Fiom Uilm hanno denunciato e per cui hanno mobilitato le lavoratrici e i lavoratori: la necessità di un
«È stato un anno duro per i metalmeccanici - dice il segretario della Fiom-Cgil, Michele De Palma - abbiamo provato a difendere l’occupazione in situazioni sempre più complesse, da Ilva a Stellantis. Alcune battaglie hanno raggiunto gli obiettivi
“Dopo il tavolo di oggi a Palazzo Chigi siamo ad un passo dallo scontro. È passato oltre un mese e siamo ancora al punto di partenza. Abbiamo ribadito al Governo la necessità dell’assunzione di responsabilità con la salita del capitale pubblico. Ma
“E’ inaccettabile che il Cda e l’assemblea dei soci di Acciaierie d'Italia si riuniscano da mesi senza prendere decisioni per la salvaguardia dell’occupazione, dell’ambiente e della produzione di acciaio in Italia. E’ un comportamento
“Apprendiamo che l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia ha di nuovo rinviato ogni decisone convocando per il 28 dicembre il consiglio di amministrazione.
C’è il rischio sempre più concreto che salti tutto, senza l’assunzione di responsabilità
Si è tenuto in data odierna l'incontro in videoconferenza con il Ministero del Lavoro per dare l'avvio all'esame congiunto finalizzato alla proroga della Cigs in deroga per Aree di crisi industriale complessa.
All'incontro erano presenti oltre i
"La decisione di Arcelor Mittal è chiara a tutti: quando si investono risorse per pareri legali anziché per la sicurezza dei lavoratori - degli impianti e dell’ambiente - lo spazio per soluzioni politiche è di fatto cancellato. Abbiamo chiesto alle
La vertenza di Acciaierie d’Italia – ex Ilva – è in una fase cruciale. Una vertenza che dura da oltre 11 anni, che mai come oggi registra un livello così forte di preoccupazione e tensione, alimentata da chi oggi gestisce e da chi oggi è chiamato a
Il giorno 11 dicembre u.s., da remoto, si è svolto su richiesta di Fim, Fiom, Uilm nazionali l’incontro con la direzione del gruppo Riva Acciaio. Incontro di informazione annuale sull’andamento del gruppo.
La direzione ha fornito dati e numeri
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil