Lunedì, 14 Aprile 2025
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Archivio storico
Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Stellantis riduce il lavoro da remoto
Stellantis. Fiom: oltre alle produzioni e alle retribuzioni, cala anche l’occupazione: 350 esuberi in Campania
Stellatis, Cnh, Iveco, Ferrari. È ora di aumentare i salari
Stellantis. Chiediamo un impegno più chiaro verso i lavoratori colpiti dal cambio di appalto e più coinvolgimento rispetto alle scelte future
Stellantis. Investimenti e amministratore delegato, il presidente John Elkann si assuma la responsabilità verso i lavoratori italiani
CCSL. Fiom: chiediamo il confronto anche sul tema del PDR. La trattativa deve ripartire, unitaria
La Fiom-Cgil nazionale lancia una campagna di raccolta firme per l'integrazione salariale del reddito delle lavoratrici e dei lavoratori di Stellantis
Fiom Avellino. Elezioni Rls Stellantis Patola Serra: vittoria schiacciante della lista della Fiom
Stellantis. Basta! Le lavoratrici e i lavoratori non devono pagare gli errori dei manager
Stellantis. Fiom: ci stiamo avvicinando ad un punto di non ritorno, servono urgenti risposte su produzione e occupazione
CCSL. Fiom: la trattativa per il rinnovo del biennio economico deve ripartire
Stellantis. Bene cambio a Termoli, aspettiamo gigafactory
La Fiom a Bruxelles per chiedere un piano per l’industria: Le aziende italiane? Investano di più!
Stellantis. Al via il lavoro del Comitato aziendale europeo del Gruppo
Stellantis: positiva la acquisizione della joint venture che produce il cambio EDCT
Ccsl. Incontro sul rinnovo del biennio economico. Fiom: distanze evidenti sul salario e ancora risposte negative su un unico tavolo di confronto
Stellantis. Lodi (Fiom): Agli annunci devono seguire fatti concreti, per la vera svolta servono lavoro e investimenti
Incontro sul rinnovo del biennio economico del CCSL. Fiom: partito il confronto, obiettivi sono tutela dei salari dei lavoratori e tavolo unitario
Stellantis. Fiom: la nostra iniziativa di mobilitazione continuerà per gli investimenti e il lavoro
Stellantis. Lodi (Fiom): Governo e azienda: dopo mesi di parole è l’ora dei fatti
Pagina 1 di 12
1
2
3
4
...
6
7
8
9
10
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
dummy
Utilità
Contatti
Agenda Fiom
Ricerca avanzata
Vecchio sito (archivio)
Cerca nel vecchio sito (archivio)
Link
Contattaci
PRIVACY POLICY
Tags Popolari
Fiom
Metalmeccanici
Fca
Stellantis
Contratto
Whirlpool
Sciopero
Leonardo
Ccnl
Ilva
Fincantieri
Automotive
Federmeccanica
COVID-19
Iscrizione Newsletter
Aggiornamenti portale
iMec - giornale metalmeccanico
Contratto news
Ho letto e accetto
Termini e condizioni d'uso
e
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Search
Menu Fiom
Home
Aggiornamenti
Comunicazione
Ufficio stampa
iMec. Giornale metalmeccanico
Zoom
Grafica
Tesseramento 2023
Meta Edizioni
Foto
Video
Contratti
Industria privata e installazione impianti
Piccole e medie imprese
Artigiani area meccanica
Orafi e argentieri
Cooperative
Politiche contrattuali
Contrattazione integrativa
Accordi
Documenti sulla contrattazione
Attività
Diritti
Ente bilaterale metalmec. (EBM)
Europa
Formazione
Internazionale
Mercato del Lavoro
Industria 4.0
Previdenza comp./Sanità int.
Rappresentanze
Salute Ambiente Sicurezza
Welfare - Ammortizzatori
Aziende
La Fiom
Statuto Fiom
Struttura organizzativa
I Congressi
I nostri conti
Eventi
Sedi e Territori
Archivio storico
Centro documentazione e ricerca Claudio Sabattini
Cenni storici
1980. L'anno della svolta
Materiali
Leggi e sentenze
Volantini
Documentazione
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la
Cookies Policy (Informativa Estesa)
Accetto