Gruppo Stellantis
Il Gruppo Fiat si compone di diverse aziende e stabilimenti [Arese - Cassino - Cnh - Fenice - Fma - Fpt Industrial - Iveco/Irisbus - Magneti Marelli - Maserati - Mirafiori - Officine Brennero - Pomigliano - Powertrain (Termoli) - Rivalta (Torino) - Sata (Melfi) - Sava - Sevel (Atessa) - Sulmona - Termini Imerese]
“L'assemblea degli azionisti di Stellantis ha approvato il bilancio 2024, dando il via libera anche ai dividendi e al Remuneration Report 2024, che include i compensi per i manager e la buonuscita dell'ex amministratore delegato Carlos Tavares che
Leggi tutto...
In data odierna in una breve call da remoto, Stellantis ci ha comunicato la decisione di voler ridurre le giornate lavorative effettuate da remoto. Ciò avverrà con gradualità e flessibilità partendo dalle necessità aziendali nonché da una logica
Leggi tutto...
“Prosegue il disimpegno di Stellantis dall’Italia. Tra ieri e oggi sono stati annunciati 350 esuberi in Campania, di cui 50 a Pratola Serra e 300 a Pomigliano. La Fiom-Cgil non ha firmato le uscite volontarie perché non c’è nessun segnale di
Leggi tutto...
Il Ccsl non tutela il salario: sciopero per conquistarlo
In allegato due volantini.
1) Stellantis, Cnh e Iveco
2) Ferrari
Abbiamo avuto oggi un incontro con Stellantis con oggetto il rapporto coi fornitori. Abbiamo avuto modo di verificare un atteggiamento differente dal passato, riscontrando un diverso approccio alle questioni relative alla componentistica.
Tuttavia
Leggi tutto...
“La comunicazione di oggi in Parlamento del presidente di Stellantis, John Elkann, conferma le nostre preoccupazioni. Nel corso dell’audizione di oggi non sono emerse novità rispetto a quanto annunciato nell’incontro al Mimit del 17 dicembre scorso
Leggi tutto...
“Apprendiamo che nelle giornate di ieri ed oggi, Stellantis prima, e Cnh Industrial e Iveco dopo, con le organizzazioni sindacali firmatarie il CCSL si sono trovate per due distinti confronti sulla struttura del PDR e sul tema dell’inquadramento
Leggi tutto...
"La crisi del settore automotive – spiega Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità - la stanno continuando a pagare le lavoratrici e i lavoratori con il continuo ricorso alla cassa integrazione in tutti gli
Leggi tutto...
La situazione drammatica di Stellantis è stata certificata nella giornata del 26 febbraio a fronte delle comunicazioni relative ai risultati finanziari del 2024 e al P.d.R. riconosciuto ai dipendenti.
I risultati finanziari sono coerenti con un
Leggi tutto...
“Nel corso di una riunione in remoto, Stellantis ha comunicato i risultati relativi al PDR dell’anno 2024. Il risultato è disastroso oltre ogni più nera previsione.
Il ‘free cash flow’ (condizione soglia per il pagamento) non è stato superato
Leggi tutto...
“Stellantis nel 2024 ha registrato un calo degli utili del 70% ma comunque ha ottenuto un netto di 5,5 miliardi di euro che sarà redistribuito agli azionisti che continueranno quindi anche quest’anno a ricevere dividendi mentre per le lavoratrici e
Leggi tutto...
“A due mesi dalla scadenza del biennio economico contrattuale, dopo due incontri con le direzioni aziendali di Stellantis, Cnh Industrial, Iveco, e Ferrari, che si sono tenuti il 20 dicembre 2024 per la presentazione della piattaforma e il 15
Leggi tutto...