Nella giornata del 17 aprile, presso la sede di Genova, si è tenuto l’incontro di informativa annuale di Orizzonte Sistemi Navali (JV Fincantieri-Leonardo) fra Fim Fiom Uilm nazionali e territoriali, RSU e la Direzione aziendale.
L’AD di OSN
Nella giornata del 17 aprile, presso la sede di Genova, si è tenuto l’incontro di informativa annuale di Orizzonte Sistemi Navali (JV Fincantieri-Leonardo) fra Fim Fiom Uilm nazionali e territoriali, RSU e la Direzione aziendale.
L’AD di OSN
“La Fiom-Cgil di Palermo insieme ai compagni Rsu uscenti di Fincantieri hanno lavorato duramente in questi anni all’interno del cantiere per fare a avanzare l’organizzazione e per migliorare le condizioni dei lavoratori.
Non sempre succede, ma
Oggi, 28 gennaio 2025, a Roma l’esecutivo del coordinamento sindacale unitario di Fincantieri e il neo esecutivo del coordinamento sindacale unitario del Polo Tecnologico e del Polo Infrastrutture di Fincantieri, si sono confrontati con Fincantieri
Valutiamo positivamente il perfezionamento dell’acquisizione della linea di business “Underwater Armaments & Systems” di Leonardo da parte di Fincantieri. Questa operazione apre uno scenario di importanti nuove opportunità che consentiranno
Nella giornata odierna si è svolto un incontro da remoto con il Dott. Castano del MIMIT, l’assessore al lavoro Regione FVG Rosolen, Confindustria A.A, l’amministratore delegato di Wärtsilä Italia Dott. Bertossi e le rappresentanze sindacali di Fim
“Oggi si è tenuto un incontro con l’AD di Fincantieri, Roberto Folgiero, per fare un focus sulla situazione della società a fronte del proseguimento del percorso del piano industriale-strategico 2023/2027. L’andamento è certamente positivo sia dal
Dopo un confronto con Fincantieri iniziato oltre un anno fa, nella giornata di lunedì 2 dicembre è stato sottoscritto il protocollo di relazioni sindacali tra Fim, Fiom, Uilm e Fincantieri relativo a tutte le aziende controllate della società
Ieri, mercoledì 30 ottobre, presso la sede di Confindustria di Trieste, si è svolto l’incontro tra la direzione di Wärtsilä Italia e il coordinamento sindacale nazionale di Fim Fiom Uilm per una prima verifica degli accordi sottoscritti nel mese di
Con l'accordo di programma sottoscritto oggi al Mimit, che segue le intese sindacali con le società di MSC e Wartsila Italia, si chiude, con la salvaguardia di tutta l'occupazione e la conferma della vocazione industriale del sito triestino, una
Nella giornata di oggi, 23 luglio 2024, presso l’Unione Industriali di Roma si è riunito l’Esecutivo Fim, Fiom, Uilm con Fincantieri per chiudere il confronto iniziato mesi fa nell’ambito della Commissione Flessibilità così come era stato concordato
Dopo l'approvazione da parte dei lavoratori dell'accordo sindacale sottoscritto il 6 luglio scorso dalle Organizzazioni sindacali, Confindustria, Wartsila Italia e Msc, oggi al Mimit alla presenza del Ministro Urso è stato ratificato l’”Accordo
"È stata approvata con il 99% dei voti favorevoli dei lavoratori ex Wartsila l'intesa che delinea la reindustrializzazione del sito di Trieste.
Innoway Trieste, la neocostituita società partecipata da MSC, garantirà la continuità occupazionale dei
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil