In data 3 febbraio la Fiom nazionale ha ricevuto comunicazione scritta dalla Direzione del Personale Com.net circa la prossima erogazione di un'ulteriore quota di Welfare relativa al 2022, per l'importo di 50 euro, quota che sarà erogata alle
In data 3 febbraio la Fiom nazionale ha ricevuto comunicazione scritta dalla Direzione del Personale Com.net circa la prossima erogazione di un'ulteriore quota di Welfare relativa al 2022, per l'importo di 50 euro, quota che sarà erogata alle
La proposta di rinnovo dell'accordo integrativo di Infocamere 2023/25 è stata votata favorevolmente dalla maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori (su 928 aventi diritto hanno votato 781 lavoratori con 762 sì, 11 no e 8 astenuti) dopo un mese
La trattativa è stata lunga, causa pandemia che ha interrotto i negoziati e riscritto le priorità facendo virare il confronto, per un anno almeno, sulla definizione di un accordo sul lavoro agile, la ridefinizione dei ticket e i protocolli covid. Ma
Nel pomeriggio del 25 gennaio 2023 si è riunito il coordinamento nazionale dei territori e delle RSU Fiom del gruppo Com.Net in modalità videoconferenza.
Nel mese di dicembre 2022 la società ha erogato solo 50 euro del Welfare previsto dal CCNL e
Tra pochi giorni sarà riconvocato il tavolo per il gruppo Softlab su urgente richiesta delle organizzazioni sindacali.
Il tavolo si rende necessario in ragione della difficilissima situazione che stanno affrontando le lavoratrici e i lavoratori del
È stata inviata questa mattina una lettera all’AD e ai responsabili HR e relazioni industriali per chiedere la ripresa della trattativa per l’integrativo DXC.
Avremmo infatti voluto che la stessa trovasse una sua positiva sintesi prima della fine
Oggi, mercoledì 14 dicembre è stato firmato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo comune alle aziende Almaviva spa, Reactive srl e Kline srl.
Il rinnovo arriva dopo oltre 30 mesi di trattativa, molto difficile e con momenti
Lo scorso 23 novembre c’è stato l’incontro, sollecitato da Fim Fiom Uilm, al Ministero delle Imprese (ex Mise) per capire l’evoluzione della vertenza Softlab.
Presenti all’incontro anche dirigenti di Invitalia che hanno annunciato che Softlab potrà
La nave affonda c’è urgenza di misure concrete, per questo saremo sotto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) il 23 novembre in occasione della convocazione del tavolo.
Infatti lo ripetiamo da mesi: la soluzione del Gruppo Softlab
Si è tenuto ieri l’incontro richiesto dall’azienda alle rappresentanze sindacali.
L’azienda ha esplicitato di non aver avuto ancora risposte circa l’erogazione del fondo GID richiesto a Invitalia ne di aver ancora ultimato il processo di
Alla fine delle partecipate assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori in tutti i territori e del mandato unanime ricevuto sul blocco degli straordinari per chiedere lo sblocco della trattativa, l’azienda ha convocato le tre organizzazioni
L’azienda torna al tavolo e garantisce in aggiunta ad art.18, trattamenti economici attuali e scatti anzianità anche ferie del 2022 con la possibilità di portare in eredità fino ad un massimo di 20 giorni degli anni precedenti insieme alla piena
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil