Le organizzazioni sindacali FIM FIOM UILM e il coordinamento delle RSU, il 27 luglio, presso l’Unione Industriali di Roma, hanno svolto l’incontro annuale con l’azienda per approfondire i risultati dell’esercizio 2022. All’incontro ha partecipato
Le organizzazioni sindacali FIM FIOM UILM e il coordinamento delle RSU, il 27 luglio, presso l’Unione Industriali di Roma, hanno svolto l’incontro annuale con l’azienda per approfondire i risultati dell’esercizio 2022. All’incontro ha partecipato
Si è svolto ieri il presidio sotto al Mimit delle lavoratrici e dei lavoratori Softlab. Grazie alla loro partecipazione e alla loro determinazione è stato possibile superare il silenzio delle Istituzioni che nonostante i solleciti non avevano ancora
Domani, dalle 10, le lavoratrici e i lavoratori della Softlab saranno sotto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per chiedere la convocazione del tavolo di crisi, visto il perdurare del silenzio istituzionale.
È intollerabile che
Si è svolta il 17 luglio con Accenture SpA la prima informativa annuale di carattere nazionale prevista dal CCNL con Accenture spa.
L’incontro è stato l’occasione per approfondire l’andamento positivo dell’impresa che ha un fatturato in Italia di
La cosa è ormai di dominio pubblico e quindi non la facciamo lunga: i lavoratori del comparto informatico esternalizzati da Bnl in Capgemini Finance Tech hanno vinto.
Il giudice ha dichiarato nulla l’operazione ed ordinato l’immediato rintegro di
Il 13 luglio 2023 grandissima partecipazione all’Assemblea in sciopero in tutte le sedi Capgemini, una delle più grosse multinazionali di informatica.
Lo sciopero di 2 ore era stato indetto dopo la decisione aziendale di assorbire gli aumenti
Nella giornata del 6 luglio si sono svolte le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori della società Capgemini per discutere le azioni di mobilitazione da intraprendere a causa della decisione aziendale di assorbire gli aumenti riconosciuti come
Non solo permane il silenzio da parte aziendale alla richiesta sindacale di sospendere l’iniziativa e convocare le parti al tavolo ma l’Azienda affonda il tiro: impone le chiusure delle sedi senza confronto preventivo e senza legittimità impone
Oggi 4 luglio 2023, presso la sede di Assolombarda, dopo una lunga trattativa avviata con l’approvazione della piattaforma rivendicativa votata dalle lavoratrici e dai lavoratori nello scorso mese di ottobre, è stata raggiunta un’ipotesi di accordo
La Direzione aziendale ha comunicato che per decisione unilaterale, le ultime 4 ore di lavoro dei prossimi venerdì, dal mese di luglio e fino alla fine di settembre, saranno oggetto di sospensione dall’attività lavorativa per fruizione ferie
L’Assemblea nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori DXC ha votato all’unanimità il dispositivo che prevede un pacchetto di 4 ore di sciopero aggiuntive alle 4 dichiarate a livello nazionale a sostegno della trattativa per il rinnovo del
Il giorno 19/06/2023 si è svolto l’incontro con la Direzionale Aziendale di Capgemini, richiesto dalle OOSS di FIM, FIOM e UILM e dal coordinamento delle RSU. Il principale punto di discussione è stato la richiesta dell’erogazione degli aumenti
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil