- Fiomnet
- Energia
- Visite: 4394
Schneider: trattativa per la contrattazione integrativa
Il 19 settembre 2014, presso Confindustria Bergamo, è ripresa la trattativa per il rinnovo della contrattazione integrativa del gruppo Schneider in Italia.
Il 19 settembre 2014, presso Confindustria Bergamo, è ripresa la trattativa per il rinnovo della contrattazione integrativa del gruppo Schneider in Italia.
Il settore della microelettronica è di importanza fondamentale per lo sviluppo qualificato del comparto industriale ad alta tecnologia e per le prospettive dell'industria manifatturiera del nostro Paese.
Il Governo ha avviato un
La Fiom-Cgil rende noto che oggi pomeriggio, giovedì 25 settembre, nella sede dell'assessorato al Lavoro della Regione Piemonte si è svolto l'esame congiunto per il rinnovo della cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione per un
In data 19 settembre 2014, presso l'Assistal di Milano, si è svolto l'incontro tra la direzione aziendale Alpitel ed il Coordinamento Rsu, assistiti da Fim, Fiom nazionali in seguito alla disdetta esercitata dall'azienda del contratto
Il 17 settembre si è svolta presso la Fiom nazionale una riunione tra le strutture territoriali e la Fiom nazionale sul settore dell'Ict per fare il punto della situazione su:
1) Risultati elezioni RSU
2) Stato della contrattazione
3) Stato del
In questo numero:
La sfida della Fiom al management di Fca e Cnh Industrial. di Michele De Palma
Bilancio di tre anni di battaglie giudiziarie. di Alberto Piccinini
Cnh Suzzara, ripartiamo dalla salute e la sicurezza. dei delegati Fiom
Maserati
Lo scorso 22 settembre abbiamo incontrato la direzione aziendale e il presidente della società Vitrociset Zappa a seguito della richiesta unitaria da parte delle organizzazioni sindacali. Nella sua esposizione ha prima confermato quello
Il Tribunale di Potenza nell’udienza del 19 Settembre 2014 ha pronunciato il dispositivo di sentenza nelle cause civili promosse dai 3 lavoratori Barozzino, Lamorte e Pignatelli dichiarando l’illegittimità dei licenziamenti, avvenuti circa 4
Nella giornata odierna si è svolto l’incontro tra AST-Ecoindustria ed Organizzazioni Sindacali per approfondire la dinamica del tragico incidente avvenuto il giorno 16 Settembre 2014 al reparto CDF dove ha perso la vita un
Nell'incontro di oggi al Ministero del Lavoro per la fine della procedura di mobilità abbiamo riproposto all'azienda di condividere un percorso composto da:
Una ricerca e attuazione di nuove attività che consentono di recuperare e
A distanza distanza di nove mesi dall'incidente sul lavoro in cui aveva perso la vita Ilario, un operaio della ditta che gestisce in appalto il parco scorie dell'Acciaieria Valbruna, è avvenuto ieri mattina un altro grave incidente in cui
Incidente mortale alla Acciai speciali Terni.
Sciopero immediato di tutti i lavoratori. Indispensabile un protocollo sugli appalti.
A breve seguirà un comunicato della Fiom.
Roma, 16 settembre 2014
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil