Venerdì, 04 Aprile 2025

Aerospazio

Nella giornata odierna si è tenuto a Roma il primo incontro avente ad oggetto il confronto per le linee guida per indirizzare le scelte sul futuro piano di rilancio industriale del gruppo Dema a cui hanno partecipato Fim Fiom Uilm nazionali

Si è svolto oggi l'incontro convocato dal Mimit sulla vertenza Dema alla presenza del presidente di Adler Scudieri e dell'Ad di Dema Schisano.

Il confronto ha portato ad una svolta dell'atteggiamento della nuova proprietà rispetto alle linee guida

Tra le novità stabilite dall’accordo integrativo sottoscritto il 20 Dicembre 2023 le Parti hanno individuato una tutela specifica, in vigore dal 1 luglio 2024, che interviene in caso di morte o invalidità permanente extra professionale per tutte le

Si è svolto nella giornata odierna l’incontro convocato dal MIMIT con Fim Fiom Uilm nazionali, territoriali, RSU, il management del Gruppo Dema e le istituzioni regionali di Campania e Puglia.

L’amministratore delegato di DEMA, Giancarlo Schisano

L’accordo integrativo sottoscritto il 21 Dicembre 2023 ha stabilito – nella vigenza dell’accordo (2023-2026) - aumenti economici e avanzamenti normativi per diversi istituti collettivi.

Cosa entra in vigore a partire da Gennaio 2025:

• TRASFERTE

L’accordo integrativo sottoscritto il 21 Marzo 2024 ha stabilito – nella vigenza dell’accordo (2024-2026) - aumenti economici e avanzamenti normativi per diversi istituti collettivi.

Cosa entra in vigore nel 2025:


INDENNITA’ DI BASE: aumento a 15€

Pagina 1 di 38

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy