Nella giornata odierna si è tenuto a Roma il primo incontro avente ad oggetto il confronto per le linee guida per indirizzare le scelte sul futuro piano di rilancio industriale del gruppo Dema a cui hanno partecipato Fim Fiom Uilm nazionali unitamente alle strutture territoriali e le RSU.
L’incontro si è tenuto nel rispetto delle relazioni industriali e ha permesso un confronto di merito e di metodo sulle singole tematiche affrontate.
Le organizzazioni sindacali hanno espresso con chiarezza che ogni scelta che sarà fatta non potrà prescindere da azioni che siano fondate su alcuni principi imprescindibili:
- Definizione del perimetro industriale e delle missioni produttive a livello territoriale e di singolo stabilimento;
- Conferma degli Investimenti in temini di volume complessivo e la loro distribuzione sui singoli stabilimenti;
- Identificazione ed impegno all’utilizzo di ogni strumento formativo finalizzato alla riconversione e alla riqualificazione del personale e a protezione dei livelli occupazionali;
- Utilizzo di ogni strumento di sostegno al reddito sia come mitigazione dell’attuale vuoto lavoro sia per determinazione degli strumenti utili a contenere e garantire la piena occupazione;
- Volumi produttivi attuali e prospettici, in termini globali e di singolo sito, sui quali deve trovare coerenza la tenuta complessiva del piano concordatario e del nuovo piano industriale.
Le parti si sono aggiornate per proseguire il confronto lunedì 14 aprile.
FIM FIOM UILM NAZIONALI
Roma, 4 aprile 2025