Gruppo Stellantis
Il Gruppo Fiat si compone di diverse aziende e stabilimenti [Arese - Cassino - Cnh - Fenice - Fma - Fpt Industrial - Iveco/Irisbus - Magneti Marelli - Maserati - Mirafiori - Officine Brennero - Pomigliano - Powertrain (Termoli) - Rivalta (Torino) - Sata (Melfi) - Sava - Sevel (Atessa) - Sulmona - Termini Imerese]
Nella giornata di oggi, giovedì 25 luglio, è stato comunicato l’avvio del percorso di spin off di Comau da Stellantis. La decisione presa già due anni fa con la nascita di Stellantis non cambia la sostanza di una scelta sbagliata.
Si tratta di una
Leggi tutto...
“L’intervento a mezzo stampa dell’Amministratore delegato di Stellantis fa cenno ad una presunta condivisione con le Organizzazioni sindacali relativamente alle missioni per gli stabilimenti italiani fino al 2030.
La notizia, se fosse vera, sarebbe
Leggi tutto...
“In occasione dell'iniziativa di oggi organizzata dal management di Stellantis e Maserati presso il Balocco Proving Ground, in un breve incontro con l'amministratore delegato Davide Grasso, che ha illustrato sia la situazione produttiva in essere
Leggi tutto...
Ciò che sta accadendo a Termoli riflette le profonde contraddizioni di una transizione mal con-cepita da una politica europea incapace di accompagnare una transizione socialmente soste-nibile, la incapacità dell’Italia di salvaguardare l’industria
Leggi tutto...
Lo scorso 22 febbraio, Domenico Fatigati, 52 anni, è morto schiacciato da un macchinario nella fabbrica Stellantis di Pratola Serra. Era un manutentore e lavorava stabilmente da più di vent’anni in quello stabilimento, ma sempre in appalto.
E’ una
Leggi tutto...
“Apprendiamo che i primi modelli di auto elettriche cinesi Leapmotor saranno prodotti in Polonia: produzione di serie da settembre e un ulteriore modello dal 2025. Se queste notizie fossero confermate, il fatto sarebbe gravissimo.
Non è stata fatta
Leggi tutto...
“Nell'incontro di oggi tenutosi al Mimit con la partecipazione del Ministro Urso, purtroppo si confermano tutte le preoccupazioni che come Fiom-Cgil continuiamo a denunciare sulla situazione degli stabilimenti Stellantis in Italia.
Non sono emersi
Leggi tutto...
Intervista a Samuele Lodi di Andrea Boeris su Milano Finanza
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso, che insegue l’obiettivo di un milione di auto prodotte all’anno in Italia, ha annunciato di aspettarsi un accordo con Carlos Tavares entro il mese
Leggi tutto...
Dall’atteggiamento assai sfuggente tenuto oggi da ACC al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si evince che il progetto di costruzione della gigafactory a Termoli non è semplicemente rinviato di qualche mese, ma sospeso per lo meno fino alla
Leggi tutto...
L’incontro al Mimit con ACC previsto per oggi è stato spostato a martedì 11 giugno. Nel frattempo si rincorrono le voci di uno slittamento dei tempi di avvio della produzione, il cui primo modulo doveva partire nel 2026.
Esprimiamo grande
Leggi tutto...
“Nell'incontro di oggi su Pomigliano e Cassino non è ancora arrivata nessuna nuova risposta certa da parte di Stellantis in merito alle prospettive di entrambi i siti.
A Pomigliano l'annuncio del prolungamento della produzione della Pandina fino al
Leggi tutto...
L’incontro del 27 maggio con l’AD di Stellantis e’ stato certamente importante in quanto è stata la prima volta in cui si è potuto entrare nel merito delle scelte strategiche del gruppo in Italia.
Nel merito dei contenuti, però, anche volendo
Leggi tutto...