Gruppo Fincantieri
“Come Fiom-Cgil siamo impegnati da tempo su tutti i cantieri, ed in particolare su Monfalcone, contro il modello produttivo sbagliato e controproducente che ha adottato Fincantieri. Un modello fatto di appalti e sub appalti teso in particolare alla
Leggi tutto...
Nei giorni scorsi si sono svolti incontri i diversi siti di Fincantieri tra le RSU, FIM-FIOM-UILM e le Direzioni Aziendali, in cui sono stati annunciati, in alcuni siti, investimenti ma anche ulteriori esternalizzazioni di attività.La
Leggi tutto...
Riteniamo positiva la presa di posizione del ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, riguardo la necessità di ristabilire una virtuosità di comportamenti da parte delle aziende pubbliche nei temi del precariato e dello
Leggi tutto...
Si è tenuto nei giorni scorsi il Coordinamento nazionale delle RSU di Fincantieri e strutture Fiom-Cgil, con la presenza della segretaria generale Francesca Re David.
La riunione che ha visto la partecipazione di tutti i siti della Fincantieri, ha
Leggi tutto...
Dopo l'incidente mortale dello scorso 9 maggio a Monfalcone, in cui ha perso la vita un lavoratore di 19 anni di una ditta in appalto, l'A.D. di Fincantieri ha scritto una lettera a tutti i lavoratori dando rassicurazioni sulla diminuzione del
Leggi tutto...
Si è tenuto il 23 aprile u.s. l'incontro tra l'azienda, le OO.SS. Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil e il coordinamento nazionale, sull'andamento di Fincantieri e le prospettive industriali. Un incontro deludente che non ha chiarito gli aspetti più
Leggi tutto...
Analisi delle prospettive industriali e occupazionali, in relazione alle condizioni delle infrastrutture aziendali e dei cantieri e proposte Fiom-Cgil.
In allegato il documento
Il 7 e 8 marzo scorso si sono tenuti gli incontri tra la Direzione aziendale Leonardo e la Delegazione trattante Fim, Fiom e Uilm, insieme alle rispettive segreterie nazionali, preceduti, la mattina del 7, dalla riunione del Coordinamento nazionale
Leggi tutto...
“Quello che chiedono i lavoratori di Castellammare di Stabia, il più antico bacino per la costruzione di navi, non è una dichiarazione generica sul carico di lavoro, e nessuna strumentalizzazione politica, istituzionale o mediatica riuscirà a
Leggi tutto...
Lunedì 12 febbraio 2018 si è tenuto il confronto con l'azienda, in riferimento all'iscrizione al fondo MètaSalute per i familiari non a carico e alla quota da versare allo stesso fondo.
In considerazione del cambio di regolamento di MètaSalute
Leggi tutto...
Da mesi si susseguono annunci di nuove commesse e attività su Fincantieri, con prospettive di lavoro fino ad oltre il 2025. Da tempo però alcuni cantieri chiedono chiarezza sulle prospettive e ad oggi non hanno ancora carichi certi e navi in
Leggi tutto...
“Lo scorso 19 gennaio è avvenuto un tragico incidente presso il Cantiere Navale Vard Tulcea in Romania. Un operaio di 48 anni è rimasto decapitato mentre lavorava a bordo di una nave in costruzione. Non possiamo che esprimere il nostro
Leggi tutto...