Il referendum sull’ipotesi di accordo sottoscritta con il Gruppo Schneider in Italia il 12 marzo 2022 è stata sottoposta al voto dei lavoratori e delle lavoratrici dei siti del gruppo con i seguenti risultati:
Sito |
si |
no |
Il referendum sull’ipotesi di accordo sottoscritta con il Gruppo Schneider in Italia il 12 marzo 2022 è stata sottoposta al voto dei lavoratori e delle lavoratrici dei siti del gruppo con i seguenti risultati:
Sito |
si |
no |
La Fiom-Cgil e la Fillea-Cgil a seguito degli ultimi incontri e della nuova proposta avanzata dalla Cpl Concordia annunciano un passaggio assembleare in tutto il territorio nazionale per discutere e confrontarsi con le lavoratrici ed i lavoratori
Nella giornata di ieri, si è tenuto il coordinamento nazionale Fiom-Cgil Vestas a cui hanno partecipato, oltre alla Fiom-Cgil nazionale, tutte le strutture sindacali Fiom dei territori in cui opera Vestas e le RSU Fiom-Cgil in carica: Giovanni
Perché Abb non rispetta il contratto collettivo nazionale e le norme comunitarie in materia di formazione obbligatoria
In questi giorni Abb ci ha fatto pervenire, come suo solito, un nuovo piano formativo aziendale chiedendo la sottoscrizione da
In data 11 marzo 2022 è stata sottoscritta la bozza di accordo per il rinnovo della contrattazione aziendale di secondo livello per il triennio 2022-2023-2024 per la Schneider Electric S.p.A., la Schneider Electric Industrie Italia S.p.A., la
Si è concluso in questi giorni il referendum sulla piattaforma di Fim, Fiom, Uilm per il rinnovo del contratto integrativo aziendale di gruppo Abb.
Le lavoratrici e i lavoratori che hanno partecipato al voto hanno approvato le richieste della
Sono stati affrontati oggi con Edison-Fenice, in un incontro in videoconferenza di coordinamento nazionale, una serie di temi su cui si è infine giunti a specifiche intese.
Per quanto concerne il premio di risultato, innanzitutto sono stati resi
La Fiom-Cgil e la Fillea-Cgil dopo non esser riusciti a trovare una mediazione con la Cooperativa per un accordo condiviso sulla questione ticket mensa, ultimo tassello del contratto aziendale, proclamano lo stato di agitazione in Cpl Concordia.
Le
Nella giornata di ieri, si è riunito il coordinamento delle strutture FIOM dei territori in cui opera Siemens Gamesa. Alla riunione, oltre alla FIOM Nazionale, hanno partecipato le strutture di Palermo, di Avellino, della Basilicata, di Foggia e di
Il Coordinamento Fim-Fiom-Uilm Abb ha approvato la piattaforma per il rinnovo dell’integrativo di gruppo.
Dal 21 febbraio al 13 Marzo 2022 si terranno in ogni luogo di lavoro le assemblee unitarie per l’illustrazione delle richieste da discutere
FIOM-CGIL e FILLEA-CGIL annunciano di non aver trovato l’accordo sull’indennità sostitutiva di mensa, ultimo elemento non contrattato all’interno del contratto aziendale siglato in luglio. La distanza tra la richiesta delle organizzazioni sindacali
Si è svolto nella mattinata odierna l’incontro tra la Direzione aziendale di Com.Net., strutture Nazionale e territoriali Fiom e le RSU Fiom.
A far data dal 1° gennaio 2022 la divisione reti appartenente a Com.Tel è stata acquisita da Eco:Net e, a
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil