Sabato, 29 Giugno 2024

Piaggio: condiviso testo sulla sicurezza, la trattativa di rinnovo del Contratto integrativo prosegue sulla formazione professionale

Nell’ultimo incontro tenutosi alla Unione degli industriali di Pisa, è stato condiviso il testo sulla sicurezza sul lavoro ed è stato discusso quello sulla formazione professionale.

Nel testo redatto sulla sicurezza, che comunque entrerà in vigore nel momento in cui sarà sottoscritta l’intesa di rinnovo del Contratto integrativo di gruppo, innanzitutto sono state rafforzate le competenze della relativa commissione, inoltre è stata meglio disciplinata la necessità di svolgere le esercitazioni sui piani di emergenza nelle fasi dell’anno in cui vi è adeguata presenza di personale, infine Piaggio si impegna a implementare un nuovo piano di interventi supportato dai necessari investimenti per migliorare il microclima, da presentare entro 12 mesi dalla firma e da realizzare di norma entro la vigenza dell’accordo; nel frattempo Piaggio si impegna a discutere con gli RLS misure organizzative praticabili per fronteggiare momenti climatici critici, nonché a effettuare rilevazioni anche congiunte delle temperature nei periodi e nelle aree più critiche. Sono state allargate anche le competenze della commissione tempi e metodi, che si occupa di verificare i cicli delle lavorazioni e le saturazioni, ad esempio inserendo fra le funzioni la individuazione dei materiali e degli strumenti di lavoro non conformi che comportino aggravio della prestazione.

Si segnala che sono in corso specifici progetti di revisione dei layout produttivi a Pontedera ed altri stanno partendo a Mandello del Lario.

Sulla formazione professionale, la Direzione aziendale ha fornito una prima risposta alle richieste sindacali di rafforzare il confronto sui corsi di formazione, non solo prevedendo una informativa con almeno 48 ore di anticipo su quelli finanziabili con Fondimpresa, ma più in generale prevedendo un coinvolgimento della relativa Commissione in tutte le fasi del processo formativo, vale a dire anche in quelle della raccolta dei fabbisogni, della organizzazione e del monitoraggio; inoltre c’è una disponibilità aziendale ad accogliere la richiesta sindacale di prevedere un percorso chiaro di formazione e di addestramento dei lavoratori a termine appena inseriti nel ciclo produttivo.

Il prossimo incontro si terrà a Pisa il 4 luglio.

Fim Fiom Uilm Nazionali

Roma, 26 giugno 2024

 

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search