Dopo un lungo confronto con l’azienda, la rottura del tavolo e lo sciopero di quattro ore proclamato a novembre u.s., a dicembre abbiamo finalmente sottoscritto un accordo con l’azienda per l’aumento dei ticket’s e dell’indennità di reperibilità.
Il primo accordo nella storia dell’azienda, frutto delle lotte messe in campo e della forte insoddisfazione provocata dalla Polygon con la chiusura avuta su qualsiasi tema di confronto, culminata con l’assorbimento dell’aumento del contratto nazionale a luglio scorso.
E’ importante valorizzare quanto fatto perché il primo accordo è anche il frutto del primo sciopero della storia della Polygon! Siamo convinti che non si sarebbe aperta l’opportunità di cambiare la situazione di chiusura se non si fosse andati fino in fondo con le iniziative sindacali.
L’accordo sottoscritto ha aumentato i ticket’s portandoli a 7€ dai 5,29, l’indennità di reperibilità da 79 a 105€ a settimana e un riconoscimento di un 2% di aumento della paga base da giugno 2025.
Un buon accordo che cambia il clima in azienda ma che deve vedere un proseguimento del confronto teso a migliorare ancora, anche nel corso del 2025, i trattamenti in essere e/o ad introdurne di nuovi come il premio di risultato.
Siamo convinti che ci siano ancora spazi di miglioramento e per questo sarà importante mantenere l’attenzione e la pressione delle lavoratrici e dei lavoratori della Polygon verso l’azienda che ha si dato un riscontro importante con l’accordo ma che riteniamo ancora non esaustivo.
Rimane il tema dell’assorbimento dell’aumento contrattuale, vero nodo insoluto e tema che da solo potrebbe cambiare fortemente il clima aziendale. Riteniamo importante che l’azienda faccia una riflessione su quanto fatto ed eviti un contenzioso che riporterebbe indietro il clima e il consenso determinato con l’accordo sottoscritto.
Coordinamento Rsu Fiom Polygon
Fiom-Cgil nazionale
Roma, 11 febbraio 2025