Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
Le condizioni dei 1.300 lavoratori Berco sono drammatiche ed è urgente un confronto in sede Ministeriale. Vogliamo discutere del futuro degli stabilimenti di Copparo (Ferrara) e Castelfranco (Treviso) in una sede istituzionale con un’azienda che
Leggi tutto...
Sono tanti i messaggi di solidarietà che abbiamo ricevuto nei giorni scorsi a sostegno dello sciopero nazionale dei metalmeccanici italiani del settore dell’auto, indetto per la giornata di domani, in occasione del quale migliaia di lavoratrici e
Leggi tutto...
Di fronte alle dichiarazioni, come sempre a mezzo stampa e poco chiare, del liquidatore Franchi, ci chiediamo con ancora più forza quali interessi ci siano dietro lo stabilimento di Campi Bisenzio e se la società non si stia in realtà semplicemente
Leggi tutto...
La Fiom-Cgil aderisce e sottoscrive l'appello per la ‘Giornata mondiale per l'eliminazione delle povertà, istituita 32 anni fa dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite. In questa giornata, il 17 ottobre, ci impegniamo a scendere in piazza per
Leggi tutto...
“Si è tenuto oggi presso lo stabilimento di Vibo Valentia del gruppo Nuovo Pignone-Baker Hughes l'incontro divisionale sull'andamento produttivo dello stesso.
Durante l'incontro come Fiom-Cgil abbiamo espresso tutte le nostre preoccupazioni per la
Leggi tutto...
Oggi a Roma si è tenuto un incontro con Menarini Spa nel corso del quale ci è stato presentato il piano industriale. Si tratta di un piano molto ambizioso, che per questo suscita non poche perplessità rispetto l’attuazione. A fronte di quasi 400 bus
Leggi tutto...
“L’audizione dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, alle Commissioni Attività produttive e Industria di Camera e Senato conferma e rafforza le ragioni dello sciopero unitario del 18 ottobre con manifestazione nazionale a Roma
Leggi tutto...
“A distanza di quattro mesi dall’avvio della trattativa, e dopo sette incontri, per il rinnovo per il contratto collettivo nazionale di lavoro, Federmeccanica e Assistal, al posto di rispondere alle richieste contenute nella piattaforma, hanno
Leggi tutto...
“L’inerzia delle Istituzioni governative nazionali, Mimit e Mef, sulla vertenza Superjet sta mettendo a rischio il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie.
Ci sono gli investitori, prospettive industriali e di mercato, ma non c’è più tempo
Leggi tutto...