Domenica, 30 Giugno 2024

Marelli. Definito tema dell'armonizzazione, introdotto quello della rappresentanza sindacale

Nell’incontro tenutosi oggi a Roma con Marelli sono stati condivisi i meccanismi che saranno adoperati nel passaggio dal Contratto collettivo specifico di Lavoro al CCNL dei metalmeccanici sulla base e sugli scatti di anzianità.

Quando sarà convenuto il materiale passaggio dal CCSL al CCNL, i lavoratori avranno diritto alla paga base e agli scatti di anzianità del nuovo contratto, ma con alcuni importanti accorgimenti: se gli importi del CCNL dovessero essere inferiori a quelli del CCSL allora il differenziale sarà salvaguardato in apposita voce salariale collettiva; nessun lavoratore potrà essere inquadrato in un livello inferiore in quello in cui era inquadrato prima dell’adozione del sistema delle tre aree professionali; sarà conservato il sesto scatto di anzianità previsto in più dal CCSL.

È stato inoltre introdotto il sistema delle relazioni sindacali, anche se la discussione è ancora tutta da svolgersi. È già emerso comunque che il sistema del CCNL non prevede sanzioni alla violazione delle procedure di raffreddamento e che quindi il tema della esigibilità dovrà essere declinato differentemente.

Il prossimo incontro di terrà il 7 febbraio a Torino.

Fim-Fiom-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcfr

Roma, 23 gennaio 2023 

Tags:

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search