- Fiom-Cgil nazionale
- Auto/Componentistica
- Visite: 287
Stellatis, Cnh, Iveco, Ferrari. È ora di aumentare i salari
Il Ccsl non tutela il salario: sciopero per conquistarlo
In allegato due volantini.
1) Stellantis, Cnh e Iveco
2) Ferrari
Il Ccsl non tutela il salario: sciopero per conquistarlo
In allegato due volantini.
1) Stellantis, Cnh e Iveco
2) Ferrari
“A due mesi dalla scadenza del biennio economico contrattuale, dopo due incontri con le direzioni aziendali di Stellantis, Cnh Industrial, Iveco, e Ferrari, che si sono tenuti il 20 dicembre 2024 per la presentazione della piattaforma e il 15
È stato sottoscritto con CNH Industrial un accordo riguardante il Fondo Nuove Competenze che nell'ambito dei processi di innovazione organizzativa, di prodotto e di processo permetterà a 550 lavoratori di poter accedere ad una formazione aggiuntiva
“Nel corso di un incontro da remoto, Cnh Industrial ci ha comunicato i dati consuntivati relativi al Premio di risultato 2024.
In tre stabilimenti sono stati raggiunti tutti gli obiettivi sui tre parametri di riferimento, in uno due e solamente a
“Nel corso di un incontro da remoto, Iveco ci ha comunicato i dati consuntivati relativi al Premio di risultato 2024.
Su tre parametri misurati, due sono stati ampiamente raggiunti in tutti gli stabilimenti, per quanto riguarda invece quello
“Si è tenuto oggi, a Bologna, il primo incontro tra la Fiom-Cgil e Stellantis, Cnh Industrial, Iveco, e Ferrari per la trattativa per il rinnovo del biennio economico del CCSL.
Le richieste di merito sono finalizzate a tutelare le retribuzioni
In data 18/12/2024 abbiamo siglato con CNHI un positivo accordo sperimenta-le a livello nazionale, valevole per tutti i siti italiani che stabilisce la possibilità per i lavoratori che ne facciano richiesta, in presenza di situazioni di particolare
Il mercato delle macchine agricole sta attraversando una fase di forte calo, ma anche quello del movimento terra è in sofferenza. Di conseguenza anche gli indicatori aziendali hanno mostrato una contrazione. A fronte di ciò le priorità dichiarate
“In relazione al CCSL, la Fiom, pur non essendo firmataria, ha presentato legittimamente le proprie richieste chiedendo un unico tavolo, unitario per la negoziazione.
La richiesta principale è quella relativa all’incremento dei minimi che è di 187
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil