Nella giornata odierna la Direzione ci ha reso noto il consuntivo degli importi del Premio di Risultato per l'anno 2024, con saldo nel 2025.
I 5 parametri che compongono il PDR si sono attestati con valore positivo che ha portato al raggiungimento del 100% degli obiettivi per quanto riguarda IGP (indice globale di performance) e IS (prevenzione infortuni); il parametro IR (redditività) di gruppo ha totalizzato il 50% rispetto all’obiettivo prefissato, mentre il parametro IEM (efficienza della manodopera), tarato sulla singola Unità Operativa, ha dato valori variabili. I valori del PDR su base annuale si sono attestati di conseguenza da un minimo di 2,589 ad un massimo di 3,055 euro.
In occasione dell'incontro, l'azienda, alla luce del perdurare della situazione di forte riduzione dei volumi da parte del cliente principale Stellantis che non consente ad oggi una chiara visibilità a breve medio termine, nonché del contenzioso ancora aperto con la stessa, ha chiesto la disponibilità del coordinamento nazionale di prorogare per l'anno 2025 l’attuale PdR.
Il coordinamento, al fine di garantire opportuna copertura del PDR a tutti i lavoratori anche per l’anno in corso, ha sottoscritto l’accordo di proroga in ultrattività con l’impegno di definire i valori del parametro Redditività entro il mese di maggio.
Fim Fiom Uilm Fismic Nazionali
Roma, 14 aprile 2025