Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
“Si è svolto oggi presso la sede di Confindustria a Roma un incontro preliminare con ArcelorMittal e Invitalia, in cui ci sono state presentate le linee guida per il piano industriale 2021-2025 frutto dell’accordo con il Governo.
Nel corso
Leggi tutto...
“Durante l'incontro convocato al MiSE dalla Sottosegretaria Todde, seppur con un ritardo rispetto alle previsioni fatte precedentemente, l'azienda ha comunicato il deposito presso il Tribunale di Nola della rateizzazione del debito e finalmente si è
Leggi tutto...
"Molte attività legate al settore delle sale gioco sono chiuse per decreto da mesi e nulla si sa sui tempi delle eventuali riaperture. Migliaia di lavoratrici e lavoratori non hanno nessuna visibilità sulle prospettive aziendali e il settore non può
Leggi tutto...
“La logica del massimo ribasso e degli affidamenti di alcune attività al subappalto per contenere i costi e avere qualche margine di guadagno hanno determinato per il 2019 un esubero di 833 lavoratori, esubero poi scongiurato attraverso la
Leggi tutto...
Si è tenuto oggi con CNH Industrial l’incontro chiesto dalle Organizzazioni sindacali, per ricevere chiarimenti sulle notizie stampa circa i contatti tra il gruppo cinese FAW e la CNHi per le attività relative ad Iveco. Da questa prima
Leggi tutto...
"Dopo la busta con un proiettile ricevuta il 15 dicembre scorso, Massimo Braccini, segretario generale della Fiom Toscana, ha ricevuto martedì scorso un'ulteriore minaccia, in un biglietto infilato sotto la porta della sua abitazione.
Nel
Leggi tutto...
“L’attesa autorizzazione prevista per lo scorso 22 dicembre della Commissione europea per il sostegno finanziario al Progetto industriale ItalComp non è arrivata. La Commissione ha richiesto altri chiarimenti del progetto e procrastina la decisione
Leggi tutto...
“La nascita del gruppo Stellantis, dalla fusione tra Fca e Psa, è un cambiamento storico per l'industria automobilistica. Questo cambiamento in Italia può rappresentare una possibilità di invertire un trend sul piano produttivo, occupazionale. C’è
Leggi tutto...
È stato sottoscritto oggi l’accordo con Industria Italiana Autobus per la formazione di nuove professionalità attraverso l’utilizzo del Fondo nuove competenze .
L’accordo prevede un complesso percorso formativo che coinvolgerà le lavoratrici e i
Leggi tutto...