Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
Nella giornata odierna, si è tenuto l'incontro fra Fincantieri, i coordinatori nazionali di Fim-Fiom-Uilm, Mauro Masci, Roberto D'Andrea, Michele Paliani, e l'Esecutivo sindacale nazionale del coordinamento.
Durante l'incontro sono stati analizzati
Leggi tutto...
Nell’incontro di oggi sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, dopo aver affrontato i temi di mercato del lavoro, trasferte, orario di lavoro e diritti e tutele, Federmeccanica e Assistal hanno presentato prime proposte su salute e
Leggi tutto...
Il gruppo IGT, proprietario della storica azienda italiana Lottomatica, ha annunciato la vendita della società alla Gamenet, altra azienda italiana del settore giochi. Da mesi il gruppo è in continua riorganizzazione e rimodulazione delle attività
Leggi tutto...
“Partigiana, comunista, pacifista, femminista. Se ne è andata Lidia Menapace, grande protagonista del Novecento italiano, una vita trascorsa con impegno e con passione.
Da giovanissima prende parte alla Resistenza e nel 1969 è tra le fondatrici de
Leggi tutto...
“Anche questa settimana è proseguita l’iniziativa della Fiom con le assemblee e le iniziative che hanno coinvolto le lavoratrici ed i lavoratori del settore automotive.
Al centro del dibattito delle assemblee svolte martedì alla VM di Cento, dove
Leggi tutto...
Si è svolto ieri, 2 dicembre 2020, l’incontro, in modalità telematica e in composizione ristretta, tra le associazioni artigiane e la delegazione trattante di Fim, Fiom e Uilm per proseguire il confronto sul rinnovo del CCNL del settore artigiano
Leggi tutto...
“Si è tenuto oggi il tavolo con il Mise alla presenza del sottosegretario Manzella per affrontare il tema del coinvolgimento delle aziende dell’impiantistica e dell’installazione nella realizzazione del progetto della rete unica italiana.
Il
Leggi tutto...
“Ci si confronta sul più grande impianto siderurgico d’Europa. Lo stabilimento di Taranto fino al 2012 produceva 10 milioni di tonnellate di acciaio: oltre il 67% del consumo effettivo di prodotti piani di tutta la manifattura italiana. Il futuro
Leggi tutto...
“Si è svolto oggi il primo incontro di approfondimento, in delegazione ristretta, con Federmeccanica e Assistal in cui abbiamo cominciato ad affrontare il tema dell’inquadramento professionale, che è materia molto complessa e che necessita di grande
Leggi tutto...