Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
“Dall'inizio della pandemia il settore che ha visto la riduzione maggiore delle produzioni industriali a livello mondiale è quello degli aerei ad uso civile, e la ripresa non viene ipotizzata dalla maggior parte degli analisti prima del 2024. Dopo
Leggi tutto...
Fim, Fiom e Uilm e il Coordinamento sindacale dei delegati Sirti condannano fermamente gli atteggiamenti posti in essere dalla Direzione Aziendale di Sirti Spa.
"L’azienda ha attaccato ancora una volta le libertà sindacali, provando a decidere in
Leggi tutto...
“Lo abbiamo detto più volte e lo ribadiamo oggi che, al netto di tutte le operazioni messe in atto di recente da IGT (ex Lottomatica) sulle cessioni di alcune società del gruppo, è necessario riaprire un tavolo di confronto per capire meglio che
Leggi tutto...
Il processo di riorganizzazione di CNH Industrial procede secondo quanto pattuito nell’accordo del 10 marzo 2020 e i volumi produttivi sono in ripresa rispetto allo scorso anno, tuttavia sul futuro gravano le incognite delle vicende societarie
Leggi tutto...
“Il primo incontro dell’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares è un atto di valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Fca in Italia.
Oggi si è aperto un dialogo che continuerà sul piano industriale su cui l’amministratore
Leggi tutto...
Si è tenuto oggi un incontro per il confronto sul Fondo di integrazione salariale richiesto da Lottomatica Videolot Rete e Igt Italia, alla presenza di Unindustria e delle Organizzazioni sindacali. La richiesta del Fis, motivata dalla chiusura
Leggi tutto...
“L’incontro fissato dall’amministratore delegato Carlos Tavares per mercoledì 20 gennaio con tutta la rappresentanza sindacale, a poche ore dalla nascita di Stellantis, è una decisione importante perché valorizza il ruolo delle lavoratrici e dei
Leggi tutto...
All’incontro convocato oggi dal Ministero dello Sviluppo economico, l’ing. Vittorio Civitillo, amministratore delegato della Seri, ha illustrato il progetto di una Gigafactory, sostenuto con finanziamento europeo di 505 milioni di euro, che si
Leggi tutto...
“Si è è svolto oggi, in video conferenza, con il Mise l’incontro sulla reindustrializzazione di Industria Italiana Autobus che coinvolge 521 lavoratori degli stabilimenti di Bologna e Flumeri (Avellino). Presenti le Regioni Campania e Emilia
Leggi tutto...