Il Congresso nazionale é il massimo organo direttivo della Federazione che ha tutti i poteri deliberativi: deve riunirsi, oltreché in concomitanza con il Congresso Confederale, ordinariamente ogni 4 anni e ogni qualvolta sia richiesto dal Comitato centrale, dall'Assemblea Nazionale o da almeno un decimo degli iscritti/e, ed é valido quando i delegati/e intervenuti rappresentino almeno due terzi degli organizzati.
Il Congresso nazionale fissa le direttive che deve seguire l'organizzazione nei vari settori della sua attività; elegge il Comitato centrale, il Collegio dei Sindaci Revisori, il Collegio di Verifica. Le decisioni del Congresso nazionale sono obbligatorie per tutte le organizzazioni della Federazione e per tutti gli organizzati.
L'ordine del giorno dei lavori del Congresso nazionale é stabilito dal Comitato Centrale della Fiom almeno due mesi prima della data in cui il Congresso é convocato.
Il Congresso nazionale può modificare lo Statuto e dichiarare lo scioglimento della Fiom. Tali decisioni sono valide solo se approvate da almeno i 3/4 dei voti rappresentati (Art.15 dello Statuto della Cgil).
Il Congresso nazionale deve essere preceduto da assemblee pre-congressuali e congressuali di fabbrica, dai Congressi territoriali e dai Congressi regionali. I delegati/e al Congresso nazionale debbono essere eletti dai Congressi regionali. Le spese per la partecipazione dei delegati/e al Congresso nazionale dovranno essere sostenute dalle organizzazioni mandanti.
XXVIII Congresso - 16/18 febbraio 2023, Padova
XXVII Congresso - 12/15 dicembre 2018, Riccione
XXVI Congresso - 10/12 aprile 2014, Rimini
XXV Congresso - 14/16 aprile 2010, Montesilvano
XXIV Congresso - 7/10 febbraio 2006, Montesilvano
XXIII Congresso - 3/5 giugno 2004, Livorno
XXII Congresso - 22/25 gennaio 2002, Rimini
XXI Congresso - 17/20 giugno 1996, Rimini
XX Congresso - 7/9 ottobre 1991, Chianciano
XIX Congresso - 1/4 giugno1988, Verona
XVIII Congresso - 12/15 febbraio 1986, Napoli
XVII Congresso - 17/21 ottobre 1981, Milano
XVI Congresso - 15/18 maggio 1977, Bologna
XV Congresso - 13/18 luglio 1970, Roma
XIV Congresso - 7/11 agosto 1964, Rimini
XIII Congresso - 9/13 marzo 1960, Brescia>
XII Congresso - 18/22 gennaio 1956, Genova
XI Congresso - 1/5 novembre 1952, Livorno
X Congresso - 28/31 agosto 1949, Firenze
IX Congresso - 5/9 dicembre 1946, Torino
VIII Congresso - 27/28 aprile 1924, Milano
VII Congresso - 1/4 novembre 1918, Roma
VI Congresso (straordinario) - 25 giugno 1916, Torino
V Congresso (straordinario) - 8/9 dicembre 1912, Alessandria
IV Congresso - 13/16-novembre 1910, Firenze
III Congresso - 29/30 settembre e 1/2 ottobre 1907, Bologna
II Congresso - 17-20 maggio 1903, Milano
I Congresso - 16-18 giugno 1901, Livorno