Nella giornata di ieri l’AD di Leonardo ha reso noti i dati preliminari del bilancio 2024 che evidenziano lo stato di buona salute per tutto il gruppo, attestando, negli indicatori economici, incrementi importanti nei ricavi, negli ordini, nel backlog e soprattutto un EBITA che supera 1,5 miliardi di euro a fronte di 17,8 miliardi di ricavi.
Stabili le criticità della Divisione Aerostrutture, che chiude anche il 2024 con una perdita, in linea con le aspettative, di 150 milioni di euro, Divisione sulla quale ieri sono uscite dichiarazioni circa una imminente partnership industriale.
Su questo punto, nella giornata odierna, a fronte di un’immediata richiesta di confronto sul contenuto delle stesse, da parte delle Segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm, la Leonardo ha nuovamente confermato che, un qualsiasi percorso di rilancio della Divisione, si fonderà sulle linee guida condivise nell’Osservatorio strategico di novembre 2024 dall’AD Cingolani, ovvero che la Divisione non verrà scorporata, saranno salvaguardati tutti i livelli occupazionali e dei siti e difesi filiera e indotto.
Gli aggiornamenti in merito al potenziale partner, che nei prossimi giorni visiterà i siti di Aerostrutture, verranno condivisi in occasione dell’Osservatorio Strategico fissato per il prossimo 11 marzo dove si avvierà il confronto, così come previsto dall’attuale protocollo di relazioni industriali.
Come Fim, Fiom, Uilm nazionali continueremo a monitorare con puntualità ed attenzione l’evoluzione di tale tematica oltre a essere particolarmente attenti che tutte le garanzie date dalla Leonardo siano applicate nella loro interezza.
Uffici stampa Fim, Fiom, Uilm nazionali
Roma, 21 febbraio 2025