Si è svolto oggi l'incontro convocato dal Mimit sulla vertenza Dema. La nuova proprietà ha presentato delle linee guida, che rispetto all'incontro dello scorso 6 febbraio, apporta pochissime novità, molta confusione e mancate risposte.
Il sito di Somma Vesuviana verrebbe mantenuto nelle attività di lamiera e galvanica e con un centro ricerca industriale, confermando una forte riduzione dell'occupazione e delle attività che dovrebbero essere spostate negli altri siti. Sul sito di Paolisi, come quelli di Brindisi, l'azienda non ha risposto sulla eventuale fattibilità di spostamenti di aeree e macchinari certificati.
È del tutto evidente che una trattativa non è ancora decollata e che invece deve partire senza pregiudizi, se davvero Adler vuole condividere con i lavoratori e i sindacati il rilancio del gruppo Dema.
Il confronto potrà partire se Adler modifica, migliora e sostanzia le linee guida. Istituzioni nazionali e locali devono sostenere i lavoratori, attività industriali e il rilancio del gruppo.
Fim, Fiom, Uilm valutano l'incontro totalmente insoddisfacente, le assemblee di sito decideranno le modalità di prosecuzione delle iniziative di lotta.
Uffici Stampa Fim, Fiom, Uilm nazionali
Roma, 20 febbraio 2025