Sedi e territori
Indirizzi e comunicati dalle sedi regionali e terrirtoriali della Fiom
Si è da poco concluso un incontro con la Tekne presso la sede della Regione Abruzzo alla presenza della FIOM CGIL, le RSU, l’Assessore al Lavoro Tiziana Magnacca, la Tekne rappresentata dall’Avv. Della Rocca Sergio e dal Dott. De Cicco Francesco
Leggi tutto...
Il comparto manifatturiero triestino già provato dalle crisi (per ultime e non ancora risolte ricordiamo le vertenze di Flex e di Tirso, senza sottacere la situazione dell'ex indotto Wartsila), è stato ulteriormente terremotato qesta settimana dalla
Leggi tutto...
Grande successo per lo sciopero di quattro ore e il presidio regionale dei metalmeccanici e delle metalmeccaniche lombarde, che oggi hanno manifestato a sostegno del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL)
Leggi tutto...
Il 14 gennaio 2025 si sono svolte le assemblee con le lavoratrici e i lavoratori della Tekne per discutere il testo dell'accordo relativo al recupero degli arretrati che includono gli stipendi di settembre e ottobre 2024, il welfare, il fondo
Leggi tutto...
Questa settimana, con la giornata di oggi, si è concluso in tutta Italia il mese di mobilitazione con scioperi di 8 ore e presidi territoriali declinati in maniera autonoma e differente in tutto il Paese come da indicazione delle segreterie
Leggi tutto...
Dopo gli scioperi unitari Fim Fiom Uilm di 8 ore con i presidi, i cortei e le manifestazioni che, a dicembre, hanno coinvolto i lavoratori e le lavoratrici delle industrie metalmeccaniche di Padova, Venezia, Verona e Vicenza, questa settimana si
Leggi tutto...
Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil del Piemonte rendono noto che in queste settimane è in corso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici con scioperi articolati in tutta la regione perché dopo 6 mesi il confronto sul rinnovo del
Leggi tutto...
Da settimane i circa 1.200 metalmeccanici del polo metallurgico di Portovesme (Sider Alloys/ex Alcoa e indotto metalmeccanico di altre aziende) sono mobilitati con scioperi, presidi e manifestazioni per la salvaguardia degli impianti industriali e
Leggi tutto...
Le organizzazioni sindacali CGIL e FIOM di Benevento esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione che si è venuta a creare in merito al mancato finanziamento dell’azienda speciale ASEA che si occupa della manutenzione e guardiania della
Leggi tutto...
Nell’incontro che si è tenuto oggi presso il Mimit, riguardo allo stato di avanzamento dell’accordo di programma di Acciai Speciali Terni, come Fiom non registriamo passi in avanti, anzi una riduzione degli investimenti pubblici e privati dovuta al
Leggi tutto...
Venerdì 20 dicembre è stato sottoscritto da tutte le parti (Agco Italia, Confindustria Vicenza, Fiom Vicenza, Fim Vicenza e la RSU aziendale) l’accordo che mette fine a 3 mesi di vertenza e che ridefinisce in maniera positiva per lavoratori e
Leggi tutto...
Nella tarda serata di venerdì 20 dicembre 2024 si è svolto l’incontro convocato dall’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Umbria, Francesco De Rebotti con le Organizzazioni Sindacali di categoria e confederali per affrontare il dossier
Leggi tutto...