Giovedì, 03 Aprile 2025

Fiom Venezia - LAFERT: l'azienda oggi in Regione dichiara di voler mantenere attivi a pieno ritmo i siti veneziani, Fim Fiom e Uilm monitoreranno la situazione fino al prossimo incontro

 

Oggi si è tenuto, presso la sede regionale Veneto, un incontro per discutere dell’attuale situazione e delle prospettive dell’azienda Lafert riguardante i siti veneziani di San Donà di Piave e Noventa di Piave.
Al tavolo, coordinato dall’Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro, erano presenti la Direzione lavoro regionale, l’azienda Lafert con l’Amministratore Delegato e il Direttore del personale, assistiti da Confindustria Veneto Est, le parti sindacali Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil di Venezia, le RSU e i sindaci dei comuni di San Donà di Piave (VE) e Noventa di Piave (VE). 
L'incontro si era reso necessario dopo la scelta aziendale di chiudere lo stabilimento di Fusignano e di avviare un utilizzo pesante della Cassa Integrazione Ordinaria nei siti veneziani.
Durante l’incontro le parti presenti hanno discusso delle linee guida del Piano Industriale presentato dall’azienda dei siti veneziani. Dopo ampia discussione, la Direzione aziendale Lafert ha ribadito la propria volontà di mantenere la produzione e tutta l’occupazione nel territorio veneziano, confermando l’impegno a puntare su uno sviluppo dell’attività, su nuovi prodotti con anche investimenti nel medio periodo per garantire la competitività e la sostenibilità degli stabilimenti.
Le organizzazioni sindacali, pur ritenendo importante quanto detto dalla Direzione aziendale durante il tavolo Istituzionale, ritengono doveroso monitorare con molta attenzione l’attuazione e lo sviluppo del Piano Industriale. Per questo motivo è stato chiesto da FIM FIOM e UILM, unitamente alle RSU, un ulteriore incontro di monitoraggio, da farsi prima della pausa estiva.

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search