Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
L'Istat ha comunicato oggi che il valore percentuale dell'Ipca depurata dai costi energetici importati riferita all'anno 2023 è pari al 6,9%. L'aumento sulla base del contratto vigente è quindi di 137,52 mensile per il livello C3 (ex 5º
Leggi tutto...
Nella giornata odierna, 7 giugno 2024, l’ISTAT ha ufficializzato il valore percentuale dell’indice IPCA-NEI (Ipca al netto degli energetici importati) consuntivato per il 2023.
L’IPCA –NEI ufficializzata è pari al 6,9%.
L’importo dell’adeguamento
Leggi tutto...
"Con l'incontro di oggi, tenuto presso la sede di Confindustria a Roma, si è aperta la trattativa unitaria per il rinnovo del contratto nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici, in scadenza il prossimo 30 giugno, tra le
Leggi tutto...
È proseguito ieri, martedì 28 maggio, in due tavoli distinti, il confronto con MSC e Wärtsilä Italia sui temi della reindustrializzazione del sito di Trieste e sul futuro del gruppo in Italia.
Dagli incontri è emerso che l’accordo commerciale tra
Leggi tutto...
Si apre domani, giovedì 30 maggio, la trattativa unitaria per il rinnovo del contratto nazionale collettivo di lavoro dei metalmeccanici 2024-2027. A guidare le delegazioni di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil saranno i segretari generali Ferdinando
Leggi tutto...
“Nell'incontro di oggi su Pomigliano e Cassino non è ancora arrivata nessuna nuova risposta certa da parte di Stellantis in merito alle prospettive di entrambi i siti.
A Pomigliano l'annuncio del prolungamento della produzione della Pandina fino al
Leggi tutto...
“Bene questi ulteriori 150 milioni stanziati dal Governo ma non è con gli spot che garantiamo la ripartenza degli impianti.
Servono risorse maggiori e immediate per agire sugli impianti e per mettere in sicurezza i lavoratori e l’ambiente e serve
Leggi tutto...
“Nell’incontro di oggi a Torino l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha risposto ad alcune delle questioni poste all’incontro precedente.
Sulle condizioni di lavoro, l’amministratore delegato ha riconosciuto la necessità di
Leggi tutto...
“Alla QF-ex GKN di Campi Bisenzio ci sono 150 lavoratrici e lavoratori senza stipendio né ammortizzatori sociali (peraltro non richiesti dall’azienda) da cinque mesi. Mancano anche altre cose molto importanti: una controparte, in quanto
Leggi tutto...