Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
Il grave ritardo accumulato nel progetto Italcomp, anche a causa di un tempo incredibilmente lungo nel passaggio di consegne fra il precedente e l’attuale Governo, sta aggravando sempre di più la situazione di Embraco e di ACC.
Come è noto il
Leggi tutto...
"Dopo oltre 14 anni, oggi a Mestre è stato rinnovato l’accordo aziendale per tutti gli stabilimenti del gruppo Electrolux ed Electrolux Professional.
L’ipotesi di accordo, raggiunta dopo una lunga trattativa, coinvolge circa 6.000 lavoratrici e
Leggi tutto...
“Si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo economico l’incontro con CNH Industrial convocato dal Ministro Giancarlo Giorgetti, dopo l’interruzione della trattativa con il Gruppo FAW Jiefang riguardante la cessione di Iveco. Il Ministro ha
Leggi tutto...
Oggi i lavoratori di ACC e di Embraco hanno manifestato al Ministero dello Sviluppo economico per chiedere al Governo di riassumere il progetto Italcomp e di agire con la massima urgenza per scongiurare gli imminenti licenziamenti alla Embraco di
Leggi tutto...
“Nonostante le continue richieste ancora non è arrivata nessuna risposta dal governo su Italcomp, il progetto deve ripartire, questa inerzia sta ammazzando due fabbriche, di due diversi territori – Mel nel bellunese e Riva di Chieri in provincia di
Leggi tutto...
“La notizia della rottura della trattativa tra CNHi e la cinese Faw impone di dare certezze.
È necessaria la convocazione urgente presso il Ministero dello Sviluppo Economico per le garanzie sull’accordo sottoscritto il 10 marzo del 2020 al Mise
Leggi tutto...
Si è conclusa ieri, dopo due mesi dal suo avvio, la consultazione certificata dei lavoratori e delle lavoratrici che ha approvato l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl sottoscritto da Fim-Fiom-Uilm e Federmeccanica-Assistal il 5 febbraio
Leggi tutto...
"Si sono svolte a Solaro, nelle giornate del 14 e 15 aprile, le elezioni per il rinnovo della Rsu di Sito.
Lo stabilimento di Solaro è uscito da una crisi con forti contrazioni di volumi che dura da molti anni, nei quali si è lavorato a orari
Leggi tutto...
Con l’incontro tenutosi a Torino si è avviato fra il sindacato italiano e il nuovo management di Stellantis un confronto che proseguirà nei prossimi mesi, a partire dalla fine di maggio.
La richiesta sindacale è stata, per tutte le realtà italiane
Leggi tutto...