Ufficio stampa
A cura di Michela Bevere e Bernardino Andriani
“La Fiom considera inaccettabili le minacce a Marco Bentivogli e come sempre nella sua storia, condanna ogni intimidazione e atto di violenza. Il terrorismo e le intimidazioni sono da sempre estranei e nemici della democrazia, del pluralismo e di
Leggi tutto...
"Si è svolta oggi l'audizione informale delle organizzazioni sindacali da parte della 10° Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo) sulla transizione alla propulsione elettrica nel settore dell'automotive italiano.
Come CGIL abbiamo
Leggi tutto...
I metalmeccanici tornano in piazza. Fim, Fiom, Uilm convocano per giovedì 25 giugno alle 10.30 una manifestazione nazionale in piazza del Popolo a Roma con la partecipazione delle rappresentanze di 100 aziende metalmeccaniche che stanno affrontando
Leggi tutto...
“Sono stati condivisi oggi le linee guida per l’esercizio dei diritti e delle prerogative collegate all’attività sindacale negli stabilimenti Electrolux nel periodo di emergenza Covid-19 e il protocollo per la somministrazione dei test sierologici
Leggi tutto...
“Dopo i Protocolli per garantire il lavoro in sicurezza nel corso dell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia del Covid-19, i metalmeccanici condividono con Federmeccanica e Assistal le linee guida per tutelare le agibilità sindacali.
Nel momento
Leggi tutto...
Fim Fiom e Uilm. Raggiunta l’intesa con Federmeccanica e Assistal per la definizione delle linee guida per l’esercizio dei diritti sindacali in coerenza con le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19
Leggi tutto...
"Continua l’iniziativa della Fiom sulla vertenza automotive. Oggi si è tenuta l’assemblea pubblica a Cassino con le lavoratrici e i lavoratori di FCA e delle aziende dell’indotto. Sono intervenuti il Sindaco di Cassino Enzo Salera, i consiglieri
Leggi tutto...
“Si è tenuto oggi l’incontro tra La delegazione della Fiom, composta dal segretario nazionale Michele De Palma, dal coordinatore nazionale Simone Marinelli, dalle delegate e dai delegati Fabio Di Gioia di FCA enti centrali Torino, Alessandro Anania
Leggi tutto...
“La completa assenza di confronto sulle politiche governative, a partire dal DL Rilancio, per il settore dell'automotive sta generando confusione e incertezza. In un momento di profonda crisi del mercato e di ulteriore peggioramento della situazione
Leggi tutto...