In queste settimane si sono tenuti molti rinnovi delle RSU nelle aziende del padovano che hanno portato molte vittorie e tantissimi voti a favore della Fiom, consolidando la presenza in aziende storicamente sindacalizzate e con nuove sindacalizzazioni.
Nel settore informatico la Fiom elegge una nuova RSU in Aco Informatica, azienda che applica il contratto Unionmeccanica. Angela, Marta e Stefania per una RSU tutta Fiom e tutta al femminile.
Ottimo risultato in un’altra azienda informatica, Infocamere, molto importante sia a Padova che a livello nazionale; la Fiom ha aumentato il proprio consenso eleggendo 2 RSU: Francesca che ha raccolto 83 consensi e Antonio 37, eleggendo 1 RSU in più rispetto alla tornata precedente consolidando in tutto il gruppo la maggioranza della RSU Fiom.
Nuovi ingressi delle RSU Fiom in MTA, Criocabin, in FHP e in Savit. Alla MTA di Conselve la Fiom dopo oltre 20 anni elegge 1 RSU nel collegio operai. Risultato costruito negli anni, dopo che la tornata precedente per pochissimi voti la Fiom non aveva avuto nessun eletto. L’ingresso di Simone, eletto nel collegio operai, ha rappresentato la coerenza e la determinazione di compagni che per anni hanno consolidato all’interno dell’azienda il livello adesione alla Fiom compagni come Paolo che ringraziamo, insieme a Daniele, Giuseppe, Davide e Renzo per la loro candidatura e il loro impegno costante.
Anche in FHP dopo oltre 20 anni la Fiom rientra con 1 RSU, Vasile, eletto nel collegio operai con 20 voti grazie anche al supporto di Oleh, storico iscritto Fiom, candidato anche lui nella lista Fiom.
Alla Criocabin di Teolo, azienda del comparto del bianco, è stato eletto un delegato Fiom, dopo l’assenza della scorsa tornata elettorale: in questo caso Pasquale ha raccolto 25 voti, anche con il sostegno di Lucia Maria che ha ricevuto 8 voti.
Importante nuovo ingresso di una RSU tutta Fiom alla Savit, azienda in appalto per la manutenzione di Bus Italia dove sono stati eletti 3 delegati Fiom con 24 voti su 24: un ottimo risultato per Alessandro, Francesco e Valeriu!
Conquistata la maggioranza in OCS di Albignasego, dove la Fiom passa da avere 1 delegato ad averne 2, e quindi la maggioranza della RSU, grazie ai voti raccolti da Raffaele, storico delegato Fiom, eletto nel collegio operai e Marta, che, alla sua prima candidatura, viene eletta nel collegio impiegati che, insieme a Fabio e Vito, raccolgono complessivamente 44 voti totali per la Fiom, su 66 votanti.
A questi importanti risultati di nuove RSU in nuove aziende e aumento della presenza della Fiom si aggiungono diverse riconferme, tra cui di Acciaierie d’Italia di Legnaro, dove i lavoratori rinsaldano la loro fiducia nella Rsu Fiom: ringraziamo Enrico per il suo impegno quotidiano e ci congratuliamo con lui per la sua rielezione.
Alla Simet di Albignasego la Fiom conquista 2 Rsu e vengono eletti Mauro e Luca con 45 voti su 83 votanti.
Si riconferma la presenza di RSU solo Fiom alla OMTT di Vigodarzere, con Denis e Marco, e alle Officine Facco di Campo San Martino, con Cristian e Lorenzo, in Tecnopultry, con Oriano, Matteo Riccardo e Mattia e in Veneta Componenti (dopo 2 anni di assenza di una RSU) con Stefano e Andrea.
Anche alla Varem nello stabilimento di Limena la Rsu è tutta Fiom: i delegati Marco, Manuel e Ali hanno preso 43 voti su 43 votanti; mentre nello stabilimento di Bovolenta viene mantenuta la presenza di 1 RSU Fiom, Patrizio, così come alla Techmo Car dove è stato eletto Francesco con 12 voti.
Riconfermati alla Parpas i delegati Massimiliano e Bruto con 61 voti, mentre alla Ravagnan di Limena la Fiom conquista la maggioranza dei voti eleggendo Luca e Davide.
La Fiom di Padova ringrazia tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno deciso di partecipare al processo democratico del voto e hanno espresso la loro fiducia verso i candidati e le candidate nelle liste della Fiom, inoltre, fa le congratulazioni a tutti e a tutte coloro che sono stati eletti ed esprime riconoscenza per le candidate e i candidati tutti per aver intrapreso questo percorso ed essersi messi a disposizione della Fiom e dei loro colleghi e colleghe.
Questi importanti risultati rappresentano la capillarità che la Fiom di Padova ha nel territorio e la capacità di riuscire ad intercettare anche nuove realtà con coerenza, determinazione e perseveranza, rispetto anche a tutte le mobilitazioni che nel corso di questi anni si stanno portando avanti.