Domenica, 30 Giugno 2024

Metinvest-Danieli Piombino. Procedono i tavoli ministeriali con l'azienda ma dalle istituzioni nessun aggiornamento ufficiale

Si è tenuto questa mattina un incontro delle Segreterie Provinciali Fim-Fiom-Uilm con l'Ad di Metinvest Adria Luca Villa, un incontro richiesto dalle Organizzazioni sindacali per fare il punto della situazione sul progetto Metinvest-Danieli a circa 4 mesi dalla firma del loro Memorandum.

Ci è stato comunicato che stanno procedendo costantemente i tavoli ministeriali, nei quali vengono affrontate le varie tematiche affinchè si possa realizzare il progetto a Piombino.

Nello specifico stanno discutendo con vari players sulle principali necessità che avranno in futuro, dalla fornitura di energia elettrica, del gas, dell'acqua e degli impianti di smaltimenti scorie.

Proseguono i loro confronti con le Istituzioni ed il gruppo Jsw in merito alla gestione delle aree comuni, affinchè i vari soggetti possano garantirsi la propria autonomia e l'utilizzo delle infrastrutture necessarie per i collegamenti ferroviari verso le rispettive banchine portuali.

A tal proposito sembra che sia stata trovata una quadra sulla parte logistica e che sia stata individuata, in accordo con l'Autorità di Sistema Portuale, una banchina e aree retroportuali che, con adeguati investimenti pubblici, potrebbero essere assegnate e dedicate al progetto Metinvest.

Prosegue inoltre il confronto con Jsw sulla tempistica e modalità di liberazione delle aree, dove attualmente sono ubicati gli impianti di laminazione vergella e barre, su cui dovrebbe nascere la nuova e moderna acciaieria elettrica.

Durante l'incontro abbiamo discusso con l'Ad di Metinvest Adria anche del tema occupazionale e delle nostre proposte su come riteniamo debba essere salvaguardata la completa occupazione considerato che, nella migliore delle ipotesi, per la realizzazione del loro progetto serviranno tra 3 e 4 anni.

Queste tempistiche richiedono soluzioni specifiche e non solo strumenti ordinari.

Secondo l'Ad Metinvest Adria con il progredire del progetto, anche il tema occupazionale, così come le altre problematiche tecniche che quotidianamente emergono ai vari tavoli di lavoro, potranno essere risolte positivamente.

Come Fim-Fiom-Uilm riteniamo utile questi confronti sia con i responsabili del gruppo Metinvet che con quelli del gruppo Jsw, ma non possiamo non notare che continua il silenzio del Governo che invece si era preso l'impegno di aggiornare costantemente i rappresentanti dei lavoratori.

Dall'arrivo a Piombino ai primi di Marzo del Ministro Urso e dopo l'impegno di convocare il tavolo nelle successive settimane, non riusciamo ad avere informazioni ed aggiornamenti ufficiali dai rappresentanti del Governo.

Seppure in campagna elettorale è necessario che anche il Sindaco di Piombino e la Regione Toscana si attivino per sostenere la richiesta delle Segreterie Nazionali per la convocazione urgente di un tavolo di aggiornamento.

Fim-Fiom-Uilm territoriali

Piombino, 14 maggio 2024

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy