Lunedì, 01 Luglio 2024

Italtel/Exprivia. Preoccupati da mancanza di trasparenza

LOGOFIOM-180X120

Si è svolto oggi al ministero dello Sviluppo economico l'incontro di verifica della situazione di Italtel e di monitoraggio rispetto a Exprivia, il soggetto industriale interessato ad acquisirne la maggioranza delle azioni.

Italtel, che si è detta soddisfatta di come è andata sul mercato, dove è cresciuta in termini di ricavi, ha dichiarato di aver chiuso il bilancio 2015 con 441 milioni di euro di ricavi, un margine operativo lordo di 31,2 milioni e un Ebitda di circa 30 milioni. Profittabilità e margine, invece, costanti rispetto al 2014.

Rispetto all'operazione di acquisizione della maggior parte delle azioni da parte di Exprivia, azienda che fornisce servizi nell'It, Italtel non ha voluto fornire i chiarimenti richiesti dalle organizzazioni sindacali sui termini dell'accordo tra le parti, banche incluse, che dovrebbe chiudersi entro giugno. L'unica informazione che è stata data è che ci sarà un aumento di capitale che vedrà anche la partecipazione fino a un 20% di Cisco, partner di Italtel.

Per Roberta Turi, segretaria nazionale della Fiom, “è stato un incontro insoddisfacente. Come Fiom siamo molto preoccupati per questo cambiamento negli assetti azionari. Non riusciamo a capire come un'azienda come Exprivia, che ha chiuso il 2015 con 144 milioni di ricavi, possa diventare di fatto proprietaria di un'azienda che nel 2015 ne ha fatti 441. L'azienda ci ha fornito rassicurazioni rispetto al piano industriale, che al momento non ci è dato di conoscere, ma riteniamo che gli aspetti finanziari non siano affatto secondari e ci fanno dubitare di tutta l'operazione in corso”.

“I lavoratori Italtel – continua Turi – hanno già pagato caro in passato avventure finanziarie che non vogliamo si ripetano. Per questo abbiamo chiesto all'azienda di essere più trasparente e di incontrarci nuovamente prima della chiusura di qualsiasi accordo. Il ministero dello Sviluppo economico ha condiviso la nostra preoccupazione, per questo chiederà di incontrare Exprivia e ha già fissato un nuovo incontro con Italtel per il prossimo 6 giugno.”

“Come Fiom – conclude – chiediamo al Governo di verificare fino in fondo l'affidabilità di Exprivia e annunciamo già da ora che metteremo in campo tutte le iniziative di mobilitazione necessarie nel caso in cui questa soluzione ci apparisse pericolosa per il futuro occupazionale e industriale di un'azienda che è stata salvata anche grazie a tanti sacrifici fatti dalle lavoratrici e dei lavoratori.”

Fiom-Cgil/Ufficio Stampa

Roma, 2 maggio 2016

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy