Nella giornata del 17 aprile, presso la sede di Genova, si è tenuto l’incontro di informativa annuale di Orizzonte Sistemi Navali (JV Fincantieri-Leonardo) fra Fim Fiom Uilm nazionali e territoriali, RSU e la Direzione aziendale.
L’AD di OSN, Giovanni Sorrentino, nel corso della riunione ha comunicato alle organizzazioni sindacali l’avvenuta approvazione del Piano Industriale che consentirà di raggiungere gli obiettivi di crescita dell’azienda sulla base di un carico di lavoro di circa 3 miliardi di euro (nel 2024 acquisiti ordini per circa 2 miliardi) ed un fatturato consuntivato per l’anno 2024 pari a 584 milioni.
Sono previsti importanti investimenti nelle sedi aziendali per accogliere l’attuale organico di 180 unità che è destinato a crescere fino a raggiungere quota 240, nel corso dell’anno, in relazione all’acquisizione di ulteriori contratti. L’incremento occupazionale è stato realizzato con il conferimento di personale, ad elevata professionalità da Leonardo e Fincantieri, e giovani risorse attinte dal mercato che hanno affiancato i “senior” già presenti in azienda. Il Competence Center Ingegneria di OSN, con oltre 70 ingegneri, ha assunto un profilo di alta eccellenza nell’ambito del settore.
Anche per l’anno in corso è previsto un significativo piano di formazione.
L’AD ha confermato il riconoscimento da parte della Marina Militare Italiana ad OSN quale affidabile riferimento per i servizi di logistica, manutenzione e fornitura di navi militari.
Fim Fiom Uilm hanno espresso apprezzamento per la definizione del Piano industriale quale strumento necessario per il rafforzamento della prospettiva aziendale, per il raggiungimento degli obiettivi di crescita industriale ed occupazionale; al contempo hanno auspicato che alla crescita aziendale si possa far seguire la piena valorizzazione di tutte le lavoratrici ed i lavoratori attraverso percorsi di crescita professionale.
Fim Fiom Uilm nazionali
Roma, 18 aprile 2024