Domenica, 02 Giugno 2024

Stellantis. Urgente incontro a Palazzo Chigi per produrre in Italia modelli Leapmotor

"L'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha comunicato che è stato completato il closing dell'accordo con Leapmotor per la commercializzazione a partire da settembre 2024 delle auto elettriche cinesi in Europa e quindi anche in Italia.

Chiediamo che la produzione e l'assemblaggio dei modelli Leapmotor siano realizzati negli stabilimenti Stellantis in Italia e che sia convocato il tavolo alla Presidenza del Consiglio con l'AD Carlos Tavares, così come da tempo abbiamo chiesto unitariamente.

È indiscutibile che in Italia le lavoratrici e i lavoratori dell'automotive rappresentano un'eccellenza in competenze e professionalità sia nella ricerca e sviluppo, che nella produzione.

Stellantis ha una responsabilità sociale verso le lavoratrici e i lavoratori che, a differenza degli altri Paesi, sono in cassa integrazione, e quindi è necessario un piano con nuovi modelli, che garantiscano l'occupazione anche delle aziende della filiera della componentistica.

La situazione di Stelllantis in Italia è sempre più grave e continuano a non esserci risposte per le prospettive future: per questo è necessario dare continuità alla mobilitazione unitaria di Torino, con un'iniziativa di livello nazionale".

Lo dichiara in una nota Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità

Ufficio stampa Fiom-Cgil

Roma, 14 maggio 2024

La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil

Iscrizione Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Search